Corsi Odontoiatria
Relatore: Dott. Ivan Lendaro
CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO FUNCTION-DRIVEN ORTHODONTICS dal MEAW al GEAW: evoluzione della tecnica del Prof. Sato. Dalla teoria alla pratica clinica.
Abstract:
L’attenzione principale nella maggior parte dei trattamenti ortodontici è rivolta ai denti e al loro rapporto ma, sfortunatamente, la funzione non fa parte degli obiettivi primari. Una diagnosi corretta e un appropriato piano di trattamento, in accordo con le complesse funzioni del sistema masticatorio, devono dare la priorità al controllo e alla ricostruzione del piano occlusale, alla gestione tridimensionale della malocclusione con particolare riferimento alla sua verticalità.
Sulla base di una corretta analisi funzionale e grazie alla tecnica MEAW/GEAW è possibile in molti casi, anche gravi, evitare trattamenti estrattivi o chirurgici pazienti adulti.
L'avvento anche in italia del Gum Metal, un filo con caratteristiche uniche che unisce un'elevata elasticità alla possibilità di essere piegato a formare delle anse o per ricevere informazioni quali torque, tip, ha permesso di semplificare notevolmente la tecnica anche grazie all'uso degli attacchi autoleganti, pur mantenendo un'elevatissima efficacia anche nei casi più complessi.
Scarica qui sotto il programma completo del corso.
| Inizio evento | 10-10-2025 09:00 |
| Termine evento | 11-10-2025 13:00 |
| Posti | 16 |
| Iscritti | 1 |
| Disponibili | 15 |
| Costo per persona | solo percorso completo |
| Allegato | corso FDO dott Lendaro.pdf |
Relatore: Dott. Ivan Lendaro
CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO FUNCTION-DRIVEN ORTHODONTICS dal MEAW al GEAW: evoluzione della tecnica del Prof. Sato. Dalla teoria alla pratica clinica.
Abstract:
L’attenzione principale nella maggior parte dei trattamenti ortodontici è rivolta ai denti e al loro rapporto ma, sfortunatamente, la funzione non fa parte degli obiettivi primari. Una diagnosi corretta e un appropriato piano di trattamento, in accordo con le complesse funzioni del sistema masticatorio, devono dare la priorità al controllo e alla ricostruzione del piano occlusale, alla gestione tridimensionale della malocclusione con particolare riferimento alla sua verticalità.
Sulla base di una corretta analisi funzionale e grazie alla tecnica MEAW/GEAW è possibile in molti casi, anche gravi, evitare trattamenti estrattivi o chirurgici pazienti adulti.
L'avvento anche in italia del Gum Metal, un filo con caratteristiche uniche che unisce un'elevata elasticità alla possibilità di essere piegato a formare delle anse o per ricevere informazioni quali torque, tip, ha permesso di semplificare notevolmente la tecnica anche grazie all'uso degli attacchi autoleganti, pur mantenendo un'elevatissima efficacia anche nei casi più complessi.
Scarica qui sotto il programma completo del corso.
| Inizio evento | 12-09-2025 09:00 |
| Termine evento | 13-09-2025 13:00 |
| Posti | 16 |
| Iscritti | 1 |
| Disponibili | 15 |
| Costo per persona | solo percorso completo |
| Allegato | corso FDO dott Lendaro.pdf |
Relatore: Dott. Ivan Lendaro
CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO FUNCTION-DRIVEN ORTHODONTICS dal MEAW al GEAW: evoluzione della tecnica del Prof. Sato. Dalla teoria alla pratica clinica.
Abstract:
L’attenzione principale nella maggior parte dei trattamenti ortodontici è rivolta ai denti e al loro rapporto ma, sfortunatamente, la funzione non fa parte degli obiettivi primari. Una diagnosi corretta e un appropriato piano di trattamento, in accordo con le complesse funzioni del sistema masticatorio, devono dare la priorità al controllo e alla ricostruzione del piano occlusale, alla gestione tridimensionale della malocclusione con particolare riferimento alla sua verticalità.
Sulla base di una corretta analisi funzionale e grazie alla tecnica MEAW/GEAW è possibile in molti casi, anche gravi, evitare trattamenti estrattivi o chirurgici pazienti adulti.
L'avvento anche in italia del Gum Metal, un filo con caratteristiche uniche che unisce un'elevata elasticità alla possibilità di essere piegato a formare delle anse o per ricevere informazioni quali torque, tip, ha permesso di semplificare notevolmente la tecnica anche grazie all'uso degli attacchi autoleganti, pur mantenendo un'elevatissima efficacia anche nei casi più complessi.
Scarica qui sotto il programma completo del corso.
| Inizio evento | 20-06-2025 09:00 |
| Termine evento | 21-06-2025 13:00 |
| Posti | 16 |
| Iscritti | 1 |
| Disponibili | 15 |
| Costo per persona | solo percorso completo |
| Allegato | corso FDO dott Lendaro.pdf |
Relatore: Dott. Ivan Lendaro
CORSO ANNUALE TEORICO PRATICO FUNCTION-DRIVEN ORTHODONTICS dal MEAW al GEAW: evoluzione della tecnica del Prof. Sato. Dalla teoria alla pratica clinica.
Abstract:
L’attenzione principale nella maggior parte dei trattamenti ortodontici è rivolta ai denti e al loro rapporto ma, sfortunatamente, la funzione non fa parte degli obiettivi primari. Una diagnosi corretta e un appropriato piano di trattamento, in accordo con le complesse funzioni del sistema masticatorio, devono dare la priorità al controllo e alla ricostruzione del piano occlusale, alla gestione tridimensionale della malocclusione con particolare riferimento alla sua verticalità.
Sulla base di una corretta analisi funzionale e grazie alla tecnica MEAW/GEAW è possibile in molti casi, anche gravi, evitare trattamenti estrattivi o chirurgici pazienti adulti.
L'avvento anche in italia del Gum Metal, un filo con caratteristiche uniche che unisce un'elevata elasticità alla possibilità di essere piegato a formare delle anse o per ricevere informazioni quali torque, tip, ha permesso di semplificare notevolmente la tecnica anche grazie all'uso degli attacchi autoleganti, pur mantenendo un'elevatissima efficacia anche nei casi più complessi.
Scarica qui sotto il programma completo del corso.
| Inizio evento | 23-05-2025 09:00 |
| Termine evento | 24-05-2025 13:00 |
| Posti | 21 |
| Iscritti | 21 |
| Disponibili | 0 |
| Costo per persona | € 3000,00+IVA pagamento €1000,00+IVA all'iscrizione - €1000,00+IVA al 1° incontro e saldo al 2° incontro- sconte 30% per chi ha già fatto il corso e desidera ripeterlo- sconto 20% per specializzandi e under 35 |
| Allegato | corso FDO dott Lendaro.pdf |
Relatore: Dr. Ivan Lendaro
CORSO PRATICO DI PIEGATURA DEL FILO GUMMETAL:
Programma:
- Realizzazione delle anse ad U
- Realizzazione dell’arco GEAW normale e GEAW semplificato
- Attivazione delle anse: step-up e step-down
- Attivazione del filo: il Tip e il Torque
- Informazioni per gli archi nelle malocclusioni di prima, seconda, terza classe e nelle laterodeviazioni
- Tips and Trics nella gestione degli archi e delle informazioni
- Esecuzione dell’arco Mulligan
| Inizio evento | 08-02-2025 09:00 |
| Termine evento | 08-02-2025 13:00 |
| Posti | 18 |
| Iscritti | 4 |
| Disponibili | 14 |
| Costo per persona | € 200,00 + IVA - il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo d'iscritti |
| Allegato | CORSO INTRO.pdf |
Relatore: Dr. Ivan Lendaro
CORSO INTRODUTTIVO FUNCTION DRIVEN ORTHODONTICS: dal MEAW al GEAW, la semplificazione della tecnica MEAW del Prof. S.Sato mediante l’uso del GUMMETAL
Parte teorica:
- Le funzioni dell’organo masticatorio
- Concetti base di diagnosi strumentale
- Dalla diagnosi alla terapia
- Il filo GEAW
- La tecnica multiloop con il GEAW
- Il passaggio dal MEAW al GEAW
- Basi di terapie delle varie malocclusioni
- Le seconde classi
- Le terze classi
- Le laterodeviazioni
Parte pratica:
- Realizzazione delle loop
- Realizzazione dell’arco GEAW
- Principali attivazioni
| Inizio evento | 07-02-2025 09:00 |
| Termine evento | 07-02-2025 17:00 |
| Posti | 18 |
| Iscritti | 0 |
| Disponibili | 18 |
| Costo per persona | € 350,00 + IVA - il corso si attiverà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti |
| Allegato | CORSO INTRO.pdf |
Relatore: Dr. Ivan Lendaro
Venerdì 7 febbraio dalle 9h alle 17h:
CORSO INTRODUTTIVO DI FUNCTION DRIVEN ORTHODONTICS: dal MEAW al GEAW, la semplificazione della tecnica MEAW del Prof. S.Sato mediante l’uso del GUMMETAL
Parte teorica:
- Le funzioni dell’organo masticatorio
- Concetti base di diagnosi strumentale
- Dalla diagnosi alla terapia
- Il filo GEAW
- La tecnica multiloop con il GEAW
- Il passaggio dal MEAW al GEAW
- Basi di terapie delle varie malocclusioni
- Le seconde classi
- Le terze classi
- Le laterodeviazioni
Parte pratica:
- Realizzazione delle loop
- Realizzazione dell’arco GEAW
- Principali attivazioni
Sabato 8 febbraio dalle 9h alle 13h:
CORSO PRATICO DI PIEGATURA DEL FILO GUMMETAL:
Programma:
- Realizzazione delle anse ad U
- Realizzazione dell’arco GEAW normale e GEAW semplificato
- Attivazione delle anse: step-up e step-down
- Attivazione del filo: il Tip e il Torque
- Informazioni per gli archi nelle malocclusioni di prima, seconda, terza classe e nelle laterodeviazioni
- Tips and Trics nella gestione degli archi e delle informazioni
- Esecuzione dell’arco Mulligan
| Inizio evento | 07-02-2025 09:00 |
| Posti | 18 |
| Iscritti | 3 |
| Disponibili | 15 |
| Costo per persona | € 500,00 + IVA - il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo d'iscritti |
| Allegato | CORSO INTRO.pdf |
Relatori: Odt. Maurizio Melano
Dott. Giorgio De'Luca di Pietralata
GIORNATA DI MODELAZIONE GNATOLOGICA
Il corsosi prefigge di fare eseguire ai corsisti una modellazione sequenziale con spatola elettrica e cera secondo i principi di occlusione gnatologica statica e dinamica, con particolare riguardo alle guide di lateralità, protrusiva e retrusiva.
La prima parte sarà una presentazione teorica dei principi applicati nella successiva parte pratica.
Programma:
- Parte teorica:
- la modellazione occlusale secondo i principi gnatologici della scuola di Slavicek
- Concetti gnatologici di base per impostare un piano terapeutico protesico
- Parte Pratica:
- Tecnica di modellazione sequenziale con prova pratica in articolatore
- I corsisti avranno a disposizione modelli articolatore e materiale per eseguire la modellazione di una emiarcata.
| Inizio evento | 25-01-2025 09:00 |
| Termine evento | 25-01-2025 18:00 |
| Posti | 13 |
| Iscritti | 13 |
| Disponibili | 0 |
| Costo per persona | € 350,00 + IVA o € 300,00 per chi ha frequentato il corso di gnatologia del Dott. De'Luca - il corso si attiverà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti |
| Allegato | MODELLAZIONE GNATOLOGICA.pdf |
Relatori: Dr.ssa Antonella Dell’Aquila e Dr. Giorgio De Luca di Pietralata
Sessione del venerdì - Relatore Dr.ssa Antonella Dell’Aquila
DALLA SFERA ORALE ALLA SFERA INDIVIDUALE
- Introduzione
- Osservazioni sulla classificazione delle malocclusioni
- Fisiologia osteopatica cranio-sacrale
- Disfunzioni e Lesioni Osteopatiche
- Malocclusioni e dinamica del cranio
- Masticazione e deambulazione
- Leggi di Planas e Riabilitazione Neuro-Occlusale
- Ortodonzia nel primo settennio
- Acquisizione delle funzioni superiori umane in Filogenesi e Ontogenesi
- Il metodo Padovan di Riorganizzazione Neuro-Funzionale
- I denti come organi di senso
- Cenni di Odontoiatria Antroposofica
Sessione del sabato - Relatore Dr. Giorgio De Luca di Pietralata
- Concetti di cefalometria finalizzati al controllo delle determinanti occlusali
- Analisi di tracciati di condilografia elettronica; sistemi a confronto
- Analisi di tracciati funzionali con software di analisi digitale (Modjaw)
- Flusso digitale di lavoro di costruzione bite e riabilitazione
| Inizio evento | 15-11-2024 09:00 |
| Termine evento | 16-11-2024 17:00 |
| Posti | 18 |
| Iscritti | 10 |
| Disponibili | 8 |
| Costo per persona | € 350,00 + IVA - il corso si attiverà con un minimo di 11 partecipanti |
| Allegato | SESSIONE APPROFONDIMENTO GNATO-CULTURALE.pdf |
Approccio moderno ai concetti morfologici e funzionali del sistema Cranio Mandibolare, finalizzato alla clinica quotidiana; dalla diagnosi al piano terapeutico.
Sede del corso:
Via Legionari in Polonia, 24 - 24128 Bergamo
Relatore:
Dr. Giorgio De' Luca di Pietralata
| Inizio evento | 10-05-2024 09:00 |
| Termine evento | 11-05-2024 13:00 |
| Posti | 12 |
| Costo per persona | QUARTO MODULO CORSO ANNUALE |