CONGRESSO EUROCCLUSION ITALIA 2026
GIOVEDI' 19 MARZO:
13.00-14.00 Registrazione partecipanti
14.00-18.30 Corso Precongressuale
Prof. Vincenzo. De Cicco: "I segnali propiocettivi trigeminali ed attività del locus coeruleus: la via della salute"
VENERDI' 20 MARZO:
9.00 Apertura lavori
9.15-9.55 Dott. Davide A. Di Gregorio: "L'inquadramento generale del paziente disfunzionale"
9.55-10.35 Dott. Luca Mantovani: "I rialzi occlusali come stimolo alla riprogrammazione e allo sviluppo cranio-facciale"
10.35-11.15 Dott. Stefano Colasanto: "Dal frenulo linguale corto alla postura: le conessioni nascoste"
11.15-11.45 Coffe Break
11.45-12.30 Prof. Maurizio Giacomello: "Biomeccanica masticatoria, forze occlusali e architettura cranica"
12.30-13.05 Dott. Andrea Papini: "Si fa presto a dire sapiens! Evoluzione del nostro apparato stomatognatico"
13.05-14.30 LUNCH
14.15-14.30 Ringraziamento agli sponsor
14.30-15.10 Dott. Pinuccio Massaiu: "La guarigione Psico-Strutturale con il recupero di forma e funzione nei pazienti con dismorfia orali"
15.10-16.30 Dott. Fabio Fontana e Dott.ssa Chiara Pennacchioni: "Funzioni orali e innovazione tecnologica: dalla valutazione clinica alla modulazione posturale"
16.30-17.00 Coffe break
17.00-17.40 Dott. Mario Allegri: "Il ruolo di Estetica e Funzione nella progettazione occlusale delle riabilitazioni protesiche"
17.40-18.20 Dott. Ivan Lendaro: "Laterodeviazioni mandibolari e complessità diagnostico-terapeutica"
18.20-18.30 Domande e chiusura lavori
19.30 APERITIVO E CENA DI GALA
SABATO 21 MARZO:
9.30-10.10 Dott. Piero Silvestrini Biavati: "La ripetibilità della analisi poaturale e diagnosi differenziale in ambito odontoiatrico gnatologico"
10.10.10.50 Dott. Riccardo Rosati: "Il ripristino della funzione muscolare come obiettivo delle terapie ortodontiche quotidiane"
10.50-11.20 Coffe break
11.20-12.50 Dott. Angelo Confaloni e Dott.ssa Nadia Marrazzo:"L'importanza del ripristino armonico tra anatomia e funzione dalla riabilitazione pediatrica alle riabilitazioni protesiche complesse"
12.50-13.00 Domande e chiusura congresso
Caratteristiche dell'evento
| Inizio evento | 19-03-2026 |
| Termine evento | 21-03-2026 |
| Posti | 100 |
| Iscritti | 19 |
| Disponibili | 81 |
| Costo per persona | per odontoiatri €500.00 + IVA - compresi coffee break, pranzo del venerdì e cena conviviale del venerdì - altre figure €350,00+IVA |
| Luogo | Villa Fenaroli Palace Hotel Via Mazzini, 14 - Rezzato - Brescia |
| Allegato | brochure 2026.pdf |